Skip to content

Credito d’imposta del 100% per le operazioni con POS

Credito d’imposta del 100% per gli esercenti ed i professionisti sulle commissioni POS per le operazioni eseguite a partire dal 1 luglio 2021 fino al 30 giugno 2022, decisione confermata dal DL 99 del 30  giugno 2021. 

E’ stato approvato e pubblicato in GU, il Decreto Legge che prevede il riconoscimento di un credito di imposta del 100% ad esercenti l’attività di impresa e per gli esercenti arti e professioni, in forma di compensazione, sulle commissioni derivanti dalle operazioni di pagamento effettuate dai consumatori finali tramite POS , carte di debito e credito , bancomat.

Con questo nuovo provvedimento, il già presente bonus pos, stabilito dal DL 124/2019 ed in vigore dallo scorso 1 luglio 2020, passa così da una percentuale del 30% al 100% sulle commissioni pagate per le transazioni pos effettuate dai consumatori finali.

Il credito d’imposta così riconosciuto potrà essere utilizzato, con modello F24, a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa,  e dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta di maturazione del credito e nelle successive, fino a conclusione dell’utilizzo.

bonus pos passa dal 30% al 100% chi ne ha diritto ? i dettagli su fatturadigitale.com Share on X

Credito di imposta anche su noleggio o acquisto di strumenti per i pagamenti elettronici.

Il Decreto Legge 99 del 30.06.2021, non solo prevede un innalzamento della percentuale del bonus pos, dal 30% al 100%, ma anche il riconoscimento di tale bonus  sugli acquisti o sul noleggio di strumenti che consentano all’esercente di accettare pagamenti elettronici dai consumatori finali, ed il  collegamento con i registratori telematici .

Infatti, per tutti gli esercenti di attività di impresa o esercenti di arte e professione che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizio nei confronti di consumatori finali e che, tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022, acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico collegati ai sistemi di trasmissione quotidiana dei corrispettivi riceveranno un ulteriore credito d’imposta parametrato:

  • al costo di acquisto, di noleggio, di utilizzo degli strumenti stessi,
  • delle spese di convenzionamento
  • delle spese sostenute per il collegamento tecnico tra i predetti strumenti.

A chi spetta il bonus pos?

Il credito d’imposta spetta nel limite massimo di spesa per soggetto di 160 euro, nelle seguenti misure:

  • 70% per i soggetti i cui ricavi e compensi relativi al periodo d’imposta precedente siano di ammontare non superiore a 200.000 euro;
  • 40% per i soggetti i cui ricavi e compensi relativi al periodo d’imposta precedente siano di ammontare superiore a 200.000 euro e fino a 1 milione di euro;
  • 10% per i soggetti i cui ricavi e compensi relativi al periodo d’imposta precedente siano di ammontare superiore a 1 milione di euro e fino a 5 milioni di euro.

inoltre, per chi tra questi soggetti che nel corso del 2022, acquisti, noleggi o utilizzi strumenti di pagamento elettronico e trasmissione telematica dei dati, spetta un credito di imposta massimo a soggetto di 320 euro, nelle seguenti misure:

  • 100% per i soggetti i cui ricavi e compensi relativi al periodo d’imposta precedente siano di ammontare non superiore a 200.000 euro;
  • 70% per i soggetti i cui ricavi e compensi relativi al periodo d’imposta precedente siano di ammontare superiore a 200.000 euro e fino a 1 milione di euro;
  • 40% per i soggetti i cui ricavi e compensi relativi al periodo d’imposta precedente siano di ammontare superiore a 1 milione di euro e fino a 5 milioni di euro.

crea e gestisci i tuoi preventivi ovunque e con semplicità con PREVENTIVI015

se vuoi essere aggiornato su argomenti di questo tipo, iscriviti alla newsletter di fatturadigitale.com

iscriviti alla newsletter

ricevi tutti gli aggiornamenti sul tuo indirizzo email
Loading

credito di imposta 100% su commissioni POS fatturadigitale.com

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *