indice contenuti
Scade il 20 agosto il termine di pagamento della seconda rata dei contributi Inps 2018 per gli iscritti alla Gestione Commercianti e Artigiani. Come pagarla?
La Circolare INPS dello scorso 12 febbraio 2018, n. 27 , ha fornito le indicazioni per il pagamento dei contributi per il 2018 per tutti gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti, definendo la nuova aliquota al 24% e confermando la riduzione del 50% della stessa per i contribuenti artigiani e per gli esercenti attività commerciali con più di 65 anni di età.
Come si pagano le rate dei contributi INPS 2018 ?
Tutti i contribuenti iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti o i loro intermediari, possono accedere con le proprie credenziali che gli ha fornito l’Inps al momento dell’iscrizione, al Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti , accessibile dal sito https://www.inps.it , sezione Entra in Myinps ed inserendo il proprio codice fiscale ed il codice PIN in dotazione.
Una volta entrati nel Cassetto Previdenziale , dal Menu posto a sinistra della schermata , selezionare la voce Posizione Assicurativa, e poi la voce Dati del Modello F24.
Il sistema mostrerà una griglia contenente tutti gli estremi delle 4 rate di versamento previste per l’anno in corso, comprensive di tutte le informazioni da includere nel modello F24 per il  corretto versamento della somma dovuta, quali :
- Codice Sede
 - Causale Contributiva
 - Codice Inps
 - Periodo dal / al
 - Importo
 - Numero di rata
 - Scadenza della rata
 
oltre ad un modello già precompilato scaricabile in formato pdf .
Quali sono le altre informazioni presenti nel Cassetto Previdenziale di Artigiani e Commerciati?
Diverse funzionalità utili al contribuente sono previste nel Cassetto Previdenziale, che consentono di :
- visualizzare la propria posizione anagrafica;
 - variare l’indirizzo riportato nel Cassetto;
 - conoscere la propria situazione debitoria/creditoria;
 - conoscere la propria situazione assicurativa (estratto conto previdenziale);
 - visualizzare l’elenco dei versamenti;
 - conoscere la situazione delle iscrizioni a ruolo (estratto cartelle/avvisi di addebito) e degli avvisi bonari ricevuti;
 - presentare le istanze di servizio.
 
I servizi disponibili per questa categoria di lavoratori sono:
- istanza di dilazione amministrativa;
 - richiesta di cancellazione Gestione commercianti solo per alcune categorie (affittacamere, ostetriche, ecc.);
 - richiesta di compensazione contributiva;
 - richiesta di iscrizione Gestione commercianti solo per alcune categorie (affittacamere, ostetriche, ecc.);
 - richiesta di riduzione contributiva;
 - richiesta di riduzione sanzioni;
 - richiesta di rimborso;
 - richiesta di variazione data inizio attività;
 - congedo parentale lavoratori autonomi;
 - deleghe indirette per artigiani, commercianti;
 - gestione deleghe per accesso ai servizi per artigiani e commercianti
 
Il Cassetto è stato poi perfezionato con la “Comunicazione bidirezionale” che consente una comunicazione ancora più diretta e immediata tra il contribuente e l’Istituto.
Date scadenze contributi previdenziali per Artigiani e Commercianti 2018
- 1a rata 16.05.2018
 - 2a rata 16.08.2018
 - 3a rata 16.11.2018
 - 4a rata 16.02.2019
 
[pdf_attachment file=”1″ name=”Circolare numero 27 del 12-02-2018.pdf”]
